Storie da scrittori

Mihai Eminescu

Mihai Eminescu, pseudonimo di Mihai Eminovici (1850-1889) è considerato il più grande poeta romeno ancora in data odierna, e ispirazione per tutti coloro che gli sono succeduti in veste di scrittore. Studiò a Vienna e a Berlino filosofia, storia, economia politica e scienze naturali. Ricoprì in Romania, tra le altre, le cariche di direttore della Biblioteca Centrale di Iași e di redattore della rivista “Timpul” a Bucarest. Dal 1883 si ammalò di una probabile malattia cerebrale, che lo portò a periodi di alienazione alternati a momenti di lucidità, fino alla sua morte nel 1889 a causa di una febbre. Ha scritto fiabe, molte poesie d’amore che mischiano l’erotismo a una certa carica gotica, e la sua opera più famosa, il poema Luceafărul (1883).

Gli ultimi Lo Sai Che