Geografia delle parole

“Pícaro”

L’origine della parola pícaro, che è passata a indicare una delle figure letterarie per eccellenza della letteratura spagnola (il Lazarillo, il Buscón…) è ancora oggi incerta e dibattuta. All’epoca in cui questa parola fece la sua comparsa nel lessico spagnolo, se ne attribuí l’origine al verbo picar, a causa dei vari lavori di bassa lega che i pícaros svolgevano, oppure alla parola pica che indicava un mendicante spesso occupato in traffici illeciti. Un’altra teoria farebbe derivare la parola pícaro dal francese picard, relativo alla regione francese della Piccardia (Picardie), in cui vennero distaccati un gran numero di soldati spagnoli, dei quali era celebre il carattere nefasto e sfrontato.

[Adattato da Francisco Moreno Fernández, La maravillosa historia del español, 2015]